
foto di Daniela Katia Lefosse
Bentornati 😉
Quando stavo ideando il loro matrimonio, Sauro e Isabella, mi dissero sin da subito che avrebbero desiderato cenare su un tavolo imperiale. Io ero ben felice perchè questa tipologia di tavolo è praticamente tra le mie preferite. E’ un vero colpo d’occhio che, indipendentemente dallo stille dell’evento, regala sempre un effetto scenografico molto suggestivo ed elegante. Inoltre a me da tanto quel senso di convivialità che dovrebbe essere proprio il vero filo conduttore di ogni festa nuziale.
Passo a dirvi, però, quelle che sono, secondo la mia esperienza, le due caratteristiche “tecniche” più importanti da tenere in mente quando abbiamo una disposizione a tavolo imperiale.
Sono delle accortezze ma mi piaceva condividerle con voi perchè, al di là dei molteplici allestimenti e meravigliosi dettagli che si possono inventare, è sempre bene avere un quadro oggettivo a monte prima di mettersi all’opera.
A voi piacciono i tavoli imperiali?
Alla prossima,
Claudia
Mi chiamo Claudia, organizzo eventi e matrimoni da collezione, “pezzi unici” in grado di regalare un’esperienza memorabile ai miei clienti e ai loro ospiti.
Mi piace pensare che ogni mio lavoro possa diventare una storia che amerete raccontare e ricordare nel tempo.
Per informazioni [email protected]
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'impiego di cookies in conformità alla nostra cookie policy ok