
Camminare per il centro di Vicenza è veramente emozionante: Piazza dei Signori, il salotto della città, è pura armonia architettonica ed è fantastico per gli appassionati d’arte immergersi nelle visite alla Basilica Palladiana, al Teatro Olimpico e a Palazzo Chiericati.
Vicenza, infatti, è la città del grande architetto Andrea Palladio che ha progettato le sue ville più belle proprio nel territorio vicentino. Sposarsi a Vicenza e provincia significa immergersi nelle sue prestigiose locations dove sarà possibile realizzare un matrimonio molto elegante e raffinato.
C’è un passo, contenuto nella poesia “baciando Vicenza”, che descrive perfettamente la città e il suo territorio:
“Vicenza,
sei gemma d’acqua da gustare piano piano,
senza che ci corroda il fantasma della fretta”
L’architettura delle Ville Palladiane, infatti, merita di essere contemplata lentamente proprio per godere appieno della purezza della sua bellezza.
Il territorio vicentino è famoso anche per le sue città murate come Marostica e Bassano del Grappa adagiate entrambe sulla fascia pedemontana dove sono disseminate, anche in questo comprensorio, splendide locations dal sapore storico ed elegante ma anche industriale.
Avete voglia di essere guidati da me nella selezione della location giusta per il vostro matrimonio a Vicenza?