
foto di ManiSol Wedding
Cari sposi,
spesso ci si dimentica di specificare che tipologia di evento sarà il matrimonio e quale sarà il dress code più adatto.
Io vi consiglio di specificarlo nell’invito e, se lo farete, anche nel sito internet.
Pensateci bene e mettetevi nei panni dei vostri invitati. Essi, nel momento in cui leggono l’invito, devono entrare a conoscenza di tutte le informazioni più importanti: luogo, data, ora ecc. ecc. L’abito da indossare ( il dress code ) non è di certo un dettaglio da trascurare. Non pensate che possano dedurre il loro dress code solo dalla location. Da appassionata di galateo vi dico che è sempre una grande forma di cortesia specificarlo.
Mettetela anche da quest’altro punto di vista. Quante volte vedete persone fuori luogo? Vestite, magari, in modo troppo casual quando la circostanza non lo richiede? Sapete, sono una fervida sostenitrice delle buone maniere. Il galateo, in fin dei conti, non è una materia così astrusa, anzi, è molto più pratica di quello che si possa pensare. Quindi, specificare la tipologia di dress code richiesta al vostro matrimonio, sarà di aiuto anche a voi. Vi eviterà, almeno per quel giorno, di farvi il sangue amaro nel vedere outfit inadeguati.
Vi riporto qui sotto alcuni dress code di esempio e ve li divido per LUI e per LEI.
PER LUI:
PER LEI:
E voi che dress code indicherete?
Come vedete la moda è una mia grande passione. Sapete perchè? Perchè ho lavorato in quel settore per 13 anni. Volete scoprire come mai, poi, ho cambiato e sono diventata wedding planner? Scopritelo QUI ! 🙂
A presto,
Claudia #matrimonidacollezione
Mi chiamo Claudia, organizzo eventi e matrimoni da collezione, “pezzi unici” in grado di regalare un’esperienza memorabile ai miei clienti e ai loro ospiti.
Mi piace pensare che ogni mio lavoro possa diventare una storia che amerete raccontare e ricordare nel tempo.
Per informazioni [email protected]
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'impiego di cookies in conformità alla nostra cookie policy ok