
foto di Nicolò Miana
Quello che ti sto per consigliare oggi è qualcosa di non scontato quindi annota bene tutto perché se segui i miei suggerimenti i tuoi invitati ti ringrazieranno.
Come avrai notato in questo periodo mi sto dedicando particolarmente sulla questione disposizione tavoli.
Parliamoci apertamente: il tuo desiderio è quello di vedere che tutti i tuoi invitati si stiano divertendo mentre sono a tavola. Qui sotto ti dico 4 errori che non devi assolutamente commettere.
1. ATTENTA A NON CONFONDERE BAMBINI CON ADOLESCENTI
In presenza di tanti bambini, è fondamentale che tu stabilisca il tetto massimo di età per considerare quell’invitato un bambino o no. Non c’è cosa peggiore di mischiare bambini con adolescenti solo perchè questi ultimi non hanno raggiunto la maggiore età.
Senza esagerare, mischiare persone che non si conoscono può essere una cosa molto positiva. Durante l’addio al nubilato o celibato potrebbero esserci persone che si conoscono per la prima volta. Prendi spunto da quell’esperienza: se hai visto particolare sinergia in alcune persone, potrebbe essere una buona idea metterle allo stesso tavolo.
4. NON DIMENTICARE DI DARE PIÙ INFORMAZIONI POSSIBILE AI TUOI OSPITI
Sono del parere che uno degli aspetti che decreta il successo di un evento riguardi gli ospiti: non devono mai trovarsi in difficoltà. Ti svelo un segreto della mia professione. Negli eventi anche gli ospiti, non solo lo staff, necessita di precise indicazioni. Vogliono sapere dov’è il buffet, a che ora ci si siede e dove, cosa si mangia, qual è il programma della giornata. Quindi, metti sempre i tuoi ospiti nelle condizioni di non sentirsi mai senza una guida, un punto di riferimento, un programma.
Sai che avevo scritto un post molto interessante sul blog che parlava di come condurre al proprio posto gli ospiti ad un matrimonio. Dacci un occhio, potrebbe interessarti 😉
A presto,
Claudia #matrimonidacollezione
Mi chiamo Claudia, organizzo eventi e matrimoni da collezione, “pezzi unici” in grado di regalare un’esperienza memorabile ai miei clienti e ai loro ospiti.
Mi piace pensare che ogni mio lavoro possa diventare una storia che amerete raccontare e ricordare nel tempo.
Per informazioni [email protected]
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'impiego di cookies in conformità alla nostra cookie policy ok