
Cari Sposi,
oggi vado subito al dunque con questo ragionamento.
Se un negozio o un ristorante mi “fa bene” o mi “fa uno sconto” mi sento coccolata, mi fa piacere e mi da lo stimolo per tornare. Non baso, però, la fedeltà verso quel negozio o quel ristorante sul fatto che mi fa lo sconto. Quella dello sconto è una cosa in più, il risultato di un rapporto che si è consolidato nel tempo e che, giustamente, va premiato. Io, però, sono prima di tutto cliente di qualcuno perchè apprezzo e stimo quello che fa.
Questo cappello mi serve per consigliarvi che è sempre bene chiarire sin dall’inizio il vostro potere di acquisto con i fornitori. Non è escluso che poi vi facciano uno sconto ma impostare al ribasso la trattativa non è affatto la strategia giusta ai fini della corretta realizzazione del vostro matrimonio. Vi faccio un esempio: ragionare sempre a ribasso con un catering significa sicuramente che quel catering (ammesso che sia disposto a collaborare in questo modo) dovrà penalizzare o la qualità del cibo o la qualità del servizio avvalendosi di meno personale nella brigata di camerieri. Siete convinti che sia il caso?
Quindi :
Ricordate che organizzare un evento è una questione di buon senso e forte senso pratico. Non abbiate paura di dire qual è il vostro potere di acquisto: i fornitori seri sono a vostra disposizione per esaltare quello che potete spendere nel raggiungimento di un perfetto obiettivo comune. Un atteggiamento onesto anche da parte vostra non potrà che agevolare la collaborazione e sono convinta che comunque sia uno sconto salterà fuori. Potrebbe anche non essere in termini monetari ma sotto forma di trattamento di favore come “quel trasporto non ve lo calcolo”, “ho ordinato due pezzi in più perchè completano meglio l’allestimento, non ve li abbono”, ” ho visto che quei fiori che vi piacevano erano disponibili così li ho presi ma non serve che mi corrispondiate un plus sul saldo”.
Se arriva uno sconto meglio ancora ma ricordate che l’importanza di un cliente non si misura dalla scontistica che viene applicata, bensì dalla cura e dalla professionalità che si usano per realizzare il progetto commissionato. Prendete questa ultima frase anche come mia filosofia di lavoro.
A presto,
Claudia #matrimonidacollezione
Mi chiamo Claudia, organizzo eventi e matrimoni da collezione, “pezzi unici” in grado di regalare un’esperienza memorabile ai miei clienti e ai loro ospiti.
Mi piace pensare che ogni mio lavoro possa diventare una storia che amerete raccontare e ricordare nel tempo.
Per informazioni [email protected]
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'impiego di cookies in conformità alla nostra cookie policy ok