
foto di ManiSol Wedding
Cari Sposi,
sapete che la costa veneta si estende per 156 km?
La costa adriatica veneta presenta spiagge sabbiose e rigogliose, verdi pinete che accolgono una fauna e una flora tipica dell’area mediterranea. La costa veneta deve la sua singolarità e prestigio anche alla presenza di un sistema lagunare unico al mondo che garantisce un contatto privilegiato con la natura.
le tappe principali della costa veneta
PERCHE’ SPOSARSI IN SPIAGGIA?
Sul mio profilo Instagram ho chiesto ai miei cari followers di rispondermi sul perché sceglierebbero di organizzare un ricevimento in spiaggia. Devo dire che le risposte sono state svariate ma in sé racchiudono i motivi principali per cui vale la pena sposarsi al mare.
Le risposte più ricorrenti sono state due:
In misura minore, ma sempre rilevante, sono emersi anche altri due aspetti:
Sposarsi in spiaggia è, indubbiamente, romanticissimo e veramente tanto suggestivo.
Ultimamente ho riscoperto il grande poeta romantico Novalis che, nell’opera Frammenti, scrive una frase che racchiude l’essenza di una scelta così autentica come quella di sposarsi al mare.
Ve la posto qui sotto.
TIPOLOGIA DI RITO CONCESSA
In spiaggia ci si può sposare solo con rito civile o simbolico; non sono ammesse le cerimonie religiose.
Nella scelta della località balneare per la celebrazione del vostro rito civile, dovrete tenere conto di quali sono le location autorizzate a celebrare matrimoni. Questo è un dettaglio non poco indifferente perché non esistono vie di mezzo: o quella specifica location è casa comunale oppure la celebrazione del matrimonio non può avere valore legale.
Una volta decisa la vostra location dei sogni, che al contempo sarà anche casa comunale, l’iter burocratico per richiedere l’autorizzazione a celebrare il rito civile sarà sempre lo stesso.
E se vi innamorate di una location in spiaggia che non è casa comunale? Sono del parere che se un posto vi piace tantissimo, lo sentite vostro e ha tutte le caratteristiche per ospitare una cerimonia e un ricevimento nuziale, la soluzione della cerimonia simbolica sia perfetta. Sapete di cosa si tratta? Cliccate QUI
LE PIU’ BELLE LOCATION PER SPOSARSI IN SPIAGGIA IN VENETO
Iniziamo, quindi, il viaggio nella bella costa Veneta partendo da sud.
CHIOGGIA
La città di Chioggia è anche detta “la piccola Venezia” non solo per via dei suoi palazzi in stile veneziano ma anche per la presenza dei canali che attraversano la città; è molto bella, fortemente attaccata alle propria identità ed è una vera e propria città d’arte.
Se decideste di sposarvi in zona consiglierei alcuni scatti fotografici di coppia per la città perchè ci sono degli angoli molto caratteristici.
Il più bel locale a Chioggia è sicuramente il Sabbia e Sale Feeling Beach. Qui potrete celebrare la vostra cerimonia simbolica in riva al mare e organizzare un ricevimento suggestivo, ricco di dettagli ed easy chic. La ristorazione è ottima grazie alla decennale esperienza nel settore della proprietà. C’è anche un ottimo piano B in caso di avverse condizioni meteo e un ampio parcheggio per gli invitati.
Il mio consiglio
Per un matrimonio da collezione in questa location userei alcuni toni di marrone che rimandino alla sabbia, ai legni che si trovano in spiaggia con una spruzzata di bronzo ad illuminare il tutto.
Chioggia
LIDO DI VENEZIA
Proseguiamo e saliamo leggermente nel nostro itinerario approdando al mitico lido di Venezia.
Se desiderate un ricevimento in spiaggia non potete approfittare della squisita accoglienza ed eterna eleganza dell’hotel Excelsior Venice Lido Resort. Qui potete giurarvi fedeltà eterna direttamente in spiaggia o sulla fantastica terrazza direttamente fronte mare. Avrete inoltre la possibilità di avere un eccellente piano B e un servizio degno di un hotel 5 stelle L grazie anche ad una cucina stellata che renderà ancor più indimenticabile il vostro grande giorno. Sposarsi qui significa regalare a voi e ai vostri ospiti un’esperienza fortissima, è come fare un tuffo nella storia e nella cultura italiana: pensate quanti personaggi importanti sono transitati qui.
Il mio consiglio
Per un matrimonio da collezione in spiaggia in questa location mi farei ispirare dalle atmosfere retro degli anni ’20 o ’30 ma anche da quelle dei mitici anni ’60!
Lido di Venezia
LIDO DI JESOLO
Jesolo è la perla turistica del litorale veneto ed è anche un comune all’avanguardia in merito alle concessioni per le autorizzazioni dei riti civili in spiaggia.
A Jesolo avrete molti modi per intrattenere i vostri ospiti anche nel caso decideste di protrarre i vostri festeggiamenti per un intero week end.
Tra le mie location preferite segnalo:
Il mio consiglio
Jesolo è una città che ha una vastissima scelta di attività e intrattenimento. Abbiate cura dei vostri ospiti: una mezza giornata in spa o un tour naturalistico nelle valli vicino al lido sono solo alcune delle tantissime cose che si possono organizzare per fare in modo che il vostro matrimonio da collezione sia un’esperienza memorabile non solo per voi ma anche per i vostri ospiti.
Lido di Jesolo
LITORALE VENETO ORIENTALE
Passato il lido di Jesolo arriviamo in una località balneare deliziosa, sto parlando di Caorle inserita tra i borghi storici marinari più importanti d’Italia, famosa per il suo centro storico colorato e per la sua storia che risale all’epoca romana, attraversa lo splendore della Serenissima e arriva ai giorni nostri.
Il comune di Caorle ha concesso due zone del suo litorale alle cerimonie civili:
Non è concesso portare catering o festeggiare sulla spiaggia per esigenze di tutela ambientale. Fossi in voi, però, non mi preoccuperei: a Caorle e nei paesi limitrofi ci sono ottimi ristoranti dove valorizzare il vostro banchetto. A Bibione, ad esempio, c’è il famoso e caratteristico ristorante ai Casoni affacciato direttamente sulla laguna e per vostra conoscenza sappiate anche che, nella zona del faro, sempre a Bibione, si possono celebrare unioni civili. E’ una zona molto suggestiva.
Non me ne vogliano gli amici del Friuli ma non posso non nominare Lignano Sabbiadoro, praticamente confinante con la regione Veneto. Anche a Lignano, nella porzione di spiaggia dove è situato il locale Terrazza Mare, sono concesse le unioni civili da parte del comune. Sempre a Lignano segnalo il ristorante in spiaggia Tahiri Beach Club: ottima ristorazione in un ambiente rilassante e molto curato.
Il mio consiglio
Perchè non passare la prima notte di nozze in un Casone? I casoni erano le tipiche abitazioni di un tempo dei pescatori della laguna di Caorle tanto amati anche dal grande Hemingway che in quelle zone ha vissuto un lungo periodo e a cui ha dedicato un passo del libro “Di là dal fiume e tra gli alberi”. Il giorno dopo vi risveglierete immersi nel silenzio di una natura incontaminata: un degno anticipo di luna di miele.
litorale Veneto Orientale
MENZIONE SPECIALE IL GALEONE VENEZIANO
Se sognate una soluzione originale, informale e gioiosa vi consiglio il Galeone Veneziano: sarà un’esperienza veramente unica nel suo genere.
Parlo per esperienza: nessuno non si diverte a bordo del Galeone Veneziano.
Immaginate la vostra cerimonia simbolica a bordo e il ricevimento in navigazione per la laguna di Venezia. Il cibo è ottimo, il servizio è super organizzato, il divertimento assicurato.
Non siamo in spiaggia ma l’atmosfera marina che si respira a bordo valeva assolutamente una menzione qui sul mio blog.
Il Galeone Veneziano
CONSIGLI EXTRA
A conclusione di questo articolo vi lascio tre consigli molto importanti:
wedding design
Spero vi sia piaciuto questo viaggio nella costa veneta; come vedete si possono adottare molte soluzioni per realizzare il grande sogno di sposarsi in spiaggia.
E se avete bisogno di aiuto o di maggiori informazioni? Non vi preoccupate, siete nel posto giusto: potete contare sulla mia conoscenza del territorio e sulla mia esperienza da wedding planner. Saprò come aiutarvi.
Grazie per l’attenzione,
Claudia Carrara #matrimonidacollezione
Mi chiamo Claudia, organizzo eventi e matrimoni da collezione, “pezzi unici” in grado di regalare un’esperienza memorabile ai miei clienti e ai loro ospiti.
Mi piace pensare che ogni mio lavoro possa diventare una storia che amerete raccontare e ricordare nel tempo.
Per informazioni [email protected]
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'impiego di cookies in conformità alla nostra cookie policy ok